DOMANDE E RISPOSTE (FAQ)

Indice

Domande sulla creazione dei timbri

Quali sono le linee guida applicabili ai timbri grafici?

Le linee guida e le istruzioni per la creazione del vostro timbro grafico (spessore del tratto, formati di file ecc.) sono disponibili alla voce Linee guida per i timbri grafici.

Quali formati grafici possono essere ordinati come timbri grafici?

È possibile utilizzare tutti i formati grafici più comuni, come PDF, TIFF, JPG, PNG, BMP, GIF, SVG, EPS. Se possibile, assicurarsi che la grafica del timbro abbia una risoluzione compresa tra 300 e 600 dpi. In caso contrario, le curve dei caratteri o del logo potrebbero apparire squadrate sull'impronta del timbro.

I motivi a tutta superficie sono adatti per l'impronta di un timbro?

In linea di massima, i motivi a tutta superficie sono adatti per i timbri. Per motivi tecnici, le grandi aree colorate non vengono sempre stampate al 100% su tutta la superficie, ma l'impronta assume il classico “aspetto timbrato”. Un motivo a tutta superficie (ampie aree colorate) apparirà quindi leggermente “macchiato” nell'impronta. A causa della tensione superficiale, la lastra di gomma non può essere completamente bagnata dall'inchiostro, con conseguente formazione di goccioline e comparsa di macchie bianche (non stampate) nell'impronta.

Kann ich auch einen Stempel mit Logo und Text bestellen?

Sì, ci sono due modi per farlo. Puoi utilizzare il nostro designer online per combinare testo e grafica oppure puoi creare l'intera stampa in un programma e caricare la grafica completa nel nostro strumento di caricamento grafica. A tal fine, inserisci il tuo logo e il testo desiderato in un programma di grafica, secondo le tue preferenze. Salva il modello con una risoluzione di 300 - 600 dpi in un formato di file comune (qui trovi le linee guida per i timbri grafici) e caricalo tramite Carica timbro grafico.

E i modelli Word, Excel o PowerPoint?

I modelli creati con programmi Office come Word o Excel devono essere salvati in formato PDF (File -> Salva con nome -> Selezionare il formato PDF). Se si inserisce un'immagine nel programma, utilizzare per quanto possibile un file in bianco e nero. Il file PDF può ora essere caricato senza problemi come timbro grafico.

Devo riflettere il mio modello?

No. Può inviarci il modello/file così come desidera che appaia l'impronta del timbro.

Come posso ordinare un timbro con firma?

Potete scannerizzare la vostra firma e caricarla come file grafico nel nostro negozio di timbri. Quando firmate, assicuratevi che lo spessore del tratto sia sufficiente (è preferibile firmare con una buona penna a sfera o una penna sottile di colore nero) e che la risoluzione minima sia di 300 - 600 dpi!

Cosa devo fare in caso di problemi con la grafica del mio timbro?

Se avete problemi con la grafica, inviatecela tramite il modulo di richiesta o via e-mail: saremo lieti di aiutarvi.

Cosa succede se la mia grafica non soddisfa i requisiti?

Vi preghiamo di comprendere che i nostri computer accettano inizialmente tutte le immagini, anche se queste non soddisfano i requisiti di produzione. Solo i nostri collaboratori possono decidere in modo definitivo se un modello è idoneo alla produzione. Se carichi grafiche che non ci consentono di produrre un timbro perfetto, ti informeremo via e-mail o per telefono. Potrai quindi rielaborare la grafica e inviarcela nuovamente via e-mail.

Nell'anteprima l'impronta sembra molto peggiore rispetto a quella sul mio computer?

Se carichi il tuo modello con una risoluzione sufficiente (300 - 600 dpi) come timbro grafico, utilizzeremo naturalmente questa risoluzione. Il nostro laser funziona con una risoluzione di 600 dpi. Per evitare lunghi tempi di caricamento, le immagini visualizzate nel negozio sono compresse. Ciò può causare differenze nella visualizzazione. Il tuo timbro corrisponderà sempre al modello che hai caricato! Per controllare, puoi scaricare un'anteprima 1:1 della tua impronta.

Cosa succede se trovo errori di battitura nel testo del timbro che ho ordinato?

La nostra produzione è completamente automatizzata. Prestate quindi particolare attenzione alla correttezza ortografica, soprattutto per quanto riguarda indirizzi e-mail e numeri di telefono! Realizziamo il vostro timbro esattamente come da vostri modelli o testi inseriti. Non è possibile apportare modifiche successive! Se avete ordinato un timbro con errori ortografici e siete in possesso di un timbro automatico, potete ordinare online una piastra di ricambio. Cercate il modello adatto al vostro timbro nella categoria Piastre di testo di ricambio e personalizzatelo online. Una volta ricevuta, sostituite la vecchia piastra di testo con quella nuova. Non offriamo piastre di testo di ricambio per timbri in legno, poiché il produttore sconsiglia la sostituzione delle piastre di testo.

Come posso inviarvi un font (un tipo di carattere) tramite e-mail?

Apri Windows Explorer e vai su “Risorse del computer” e poi su “Disco locale” (il tuo disco rigido). Nella cartella “Windows” troverai un'altra cartella denominata “Fonts”. In questa cartella sono presenti tutti i caratteri tipografici installati sul tuo PC. Copia ora il carattere tipografico necessario sul desktop e invialo come allegato tramite e-mail.

Il mio timbro datario ha superato la data di scadenza, cosa posso fare?

Il produttore non produce pezzi di ricambio, pertanto non possiamo sostituire i nastri annuali. Se avete esaurito i numeri dell'anno, dovete ordinare un nuovo timbro datario. Tutti i nostri timbri datari vengono forniti con 10 anni di date dalla data di acquisto.

Ho un nuovo indirizzo. Devo ordinare un nuovo timbro?

Se possiedi un timbro autoinchiostrante, puoi ordinare una piastra di ricambio. Cerca il modello adatto al tuo timbro nella categoria Piastre di ricambio e crea la tua nuova piastra di ricambio direttamente online. Una volta ricevuta, sostituisci la vecchia piastra con quella nuova. Ti consigliamo di sostituire anche il tampone di ricambio fornito da noi per ottenere un'impronta ottimale. Non offriamo piastre di testo di ricambio per timbri in legno, poiché il produttore sconsiglia la sostituzione della placca di testo.

È possibile ordinare solo un tampone di ricambio o solo l'inchiostro per timbri?

Sì. Nel nostro negozio online è possibile selezionare i tamponi di ricambio, l'inchiostro per timbri o altri accessori nella categoria corrispondente. Quando si seleziona il tampone di ricambio, assicurarsi che sia adatto al timbro attuale.

Come posso ottenere piastre di testo di ricambio per modelli di timbri più vecchi (ad es. Trodat Professional 42xx)?

Le piastre di testo della serie successiva Trodat Professional 52xx si adattano perfettamente ai dispositivi della serie 42xx. Per ottenere un'impronta ottimale, è necessario sostituire anche il tampone! I tamponi di ricambio della serie 52xx sono in parte compatibili con i modelli precedenti 42xx. Con le seguenti eccezioni: il tampone per il 4204 non è più in produzione. Si consiglia quindi di ordinare il modello successivo completo Trodat Professional 5204. Per il timbro Trodat Professional 5207 utilizzare il tampone 6/57 e per il modello successivo 5274 il tampone 6/58.

Per ulteriori piastre di testo di ricambio, prestare attenzione alle dimensioni o alle denominazioni corrispondenti.

Quale colore è adatto a quale scopo?

I timbri automatici sono sempre dotati di un tampone integrato con inchiostro indelebile per timbri da ufficio. Questo inchiostro è adatto per impronte su carta da stampa (circa 80 g/m²). Questo inchiostro è meno adatto per carte più assorbenti e spesse, poiché l'impronta può “sfumare” a causa dell'assorbenza. La carta lucida o i supporti rivestiti non possono essere timbrati con i timbri automatici, poiché l'inchiostro non si asciuga e sbava. L'inchiostro per timbri da ufficio è adatto anche per l'ingresso in discoteca (timbratura sulla pelle). Anche i nostri tamponi per timbri da ufficio impregnati sono imbevuti di inchiostro per timbri da ufficio indelebile e sono adatti agli usi sopra indicati.

Carta lucida / supporti rivestiti
Per la carta lucida consigliamo l'inchiostro ad asciugatura rapida R9. Questo deve essere utilizzato insieme a un tampone non impregnato. Per altri colori, visitate direttamente la categoria Inchiostri per timbri speciali.

Si prega di notare che tutti i timbri automatici sono dotati di inchiostro per timbri da ufficio indelebile. Questo inchiostro è adatto per impronte su carta da stampa. Carte più assorbenti, carta lucida o supporti patinati possono essere timbrati solo con inchiostri speciali.

I prodotti ordinati non adatti all'uso previsto non possono quindi essere restituiti.

Di che colore è l'impronta del mio timbro?

Di norma, tutti i timbri automatici sono dotati di tamponi neri. Se desiderate un altro colore, potete selezionarlo durante la procedura di ordinazione.

Domande sulla procedura di ordinazione

Posso ordinare anche per telefono o via e-mail?

Saremo lieti di ricevere il vostro ordine anche per telefono o e-mail. Se effettuate l'ordine via e-mail, assicuratevi di fornirci il vostro indirizzo completo di consegna e fatturazione. Non appena avremo registrato il vostro ordine, vi invieremo un carrello come “buono per la stampa” per la verifica. Potrete quindi apportare modifiche al vostro timbro o aggiungere altri prodotti al carrello e completare direttamente l'ordine. Vi preghiamo di controllare attentamente il vostro ordine prima di completarlo. Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda.

Ho ricevuto un buono sconto per ordini precedenti: dove posso inserirlo?

Inserisci il tuo buono sconto nel campo apposito nel carrello e clicca su “Utilizza buono sconto”. L'importo dello sconto verrà visualizzato direttamente nel carrello. Non è possibile inserire più buoni sconto contemporaneamente. Se il tuo buono sconto non è più valido, ti preghiamo di contattarci prima di completare l'ordine.

Sono previsti sconti quantità per ordini di timbri di grandi dimensioni?

Per ordini di timbri di grandi dimensioni, vi preghiamo di contattarci tramite il nostro modulo di contatto o via e-mail. Saremo lieti di sottoporvi un'offerta personalizzata.

Riceverò una conferma dell'ordine?

Una volta completato l'ordine, ti invieremo sempre una conferma dell'ordine via e-mail. Se non ricevi alcuna e-mail pochi minuti dopo aver completato l'ordine, potrebbe trattarsi di un problema tecnico o di un problema con il tuo indirizzo e-mail. In tal caso, contatta il nostro servizio clienti. Controlla anche la tua casella di posta indesiderata.

Cosa succede ai miei dati personali?

Utilizziamo i vostri dati personali esclusivamente a livello interno e per l'elaborazione professionale del vostro ordine. Se dopo aver effettuato l'ordine ricevete da noi informazioni sulle nostre offerte, avete la possibilità di annullare in qualsiasi momento l'iscrizione a ulteriori e-mail (o newsletter). La protezione della vostra privacy è molto importante per noi. Nella nostra pagina Protezione dei dati vi informiamo in modo dettagliato sul trattamento dei vostri dati.

Posso restituire il mio ordine?

Se si tratta di un prodotto realizzato su specifica del cliente o chiaramente in base alle sue esigenze personali, non sussiste alcun diritto di recesso o di restituzione. Se si tratta di un prodotto standard non personalizzato (ad es. tampone per timbri), è possibile restituirlo entro il termine di restituzione (14 giorni). Si prega tuttavia di concordare preventivamente con noi ogni restituzione.

Come devo procedere se ho un reclamo?

Segnalateci immediatamente via e-mail eventuali difetti del prodotto o errori di produzione dopo aver ricevuto la consegna. Se possibile, documentate i difetti con delle immagini. Siamo certi che, in caso di problemi con un ordine, troveremo insieme una soluzione.

Domande sulle possibilità di pagamento

Quali metodi di pagamento posso scegliere?

Offriamo tutti i metodi di pagamento più comuni: fattura, PayPal o carta di credito. Tutti i metodi di pagamento disponibili al momento dell'ordine sono indicati sul sito web. In caso di ordine con pagamento tramite fattura, ci riserviamo il diritto di effettuare una verifica della solvibilità e, se necessario, di richiedere il pagamento anticipato.

  • Invoice
  • Twint
  • Apple Pay
  • Mastercard
  • Shop Pay
  • Visa

Quali carte di credito sono accettate?

Accettiamo Visa e Mastercard. Altre carte di credito sono visibili online. Durante il processo di ordinazione, sarete reindirizzati al nostro fornitore di servizi di pagamento tramite una connessione sicura e crittografata. In nessun caso avremo accesso ai dati della vostra carta di credito.

  • Invoice
  • Twint
  • Apple Pay
  • Mastercard
  • Shop Pay
  • Visa

Domande sulla spedizione

Come vengono spediti i prodotti?

Spediamo i prodotti ordinati con la Posta Svizzera tramite posta A. A seconda del prodotto, come lettera posta A o pacco posta A.

  • CHPOST
  • CHPOSTEX

Quando posso aspettarmi la consegna?

In linea di massima, se il vostro ordine ci perviene online entro le ore 16:00, verrà spedito solitamente lo stesso giorno. La spedizione avviene tramite la Posta Svizzera con lettera o pacco A-Post. Il tempo di consegna è solitamente di 1-2 giorni lavorativi. Se non siamo in grado di rispettare i tempi di produzione, vi informeremo il prima possibile. Per i nostri tempi di produzione e consegna, vi preghiamo di consultare la seguente panoramica delle consegne e delle spedizioni.

Quanto costano le spese di spedizione?

Le spese di spedizione ammontano a un importo forfettario di CHF 4.95 e comprendono l'imballaggio e le spese di spedizione. A partire da CHF 70.- le spese di spedizione sono gratuite. Per quanto riguarda le spese di spedizione, si prega di consultare la nostra panoramica sulle consegne e le spedizioni.

Possibilità di contatto

Non avete trovato la risposta alla vostra domanda? Non esitate a contattarci. Siamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda sui nostri timbri.

Chiamateci

Chiamateci

044 798 24 14
Utilizza il nostro modulo di contatto

Utilizza il nostro modulo di contatto

Modulo di contatto
Scrivi un'e-mail

Scrivi un'e-mail

info@onlinestempel.ch